Purtroppo l'Album 7/n12 di Adrian è andato perduto
e quindi non mi rimane che rispettare il suo proposito,
dichiarato nel quaderno di teoria, ovvero cucire insieme il lungo elenco di risposte
proposte da Gedalge a pag 33 del suo manuale
con lo scopo di ascoltare e memorizzare questa serie di soggetti tonali e relative risposte.
Il soggetto è sempre evidenzato in azzurro e la risposta in giallo.
Effettivamente emergono alcune possibilità sviluppabili
in questa raccolta di soggetti che salgono dal I al V a cui si risponde con V-I.
La musica riesce ad insinuarsi in qualsiasi forma e a volte anche in questa
che si può intendere come fuga semplice o libera.
Infatti non ha e non potrebbe avere controsoggetti cioè contrappunti rivoltabili
perchè il soggetto e la risposta cambiano ad ogni entrata.
Questa forma così libera mi permette di sperimentare
diverse soluzioni melodiche e anche ritmiche.
Mi incuriosiscono le possibilità ritmiche del fagotto, la voce più bassa,
che con un ritmo a volte saltellante e quasi di danza sancisce
l'ingresso definitivo nella musica secolare.
|