![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Modulare dal VII grado diminuito |
|||||||
Qui prosegue la mia personalissima verifica di quanto è scritto nei quaderni di Adrian. Il più semplice è una frase di 4 battute, che resta sul I grado per le prime due |
|||||||
Am | E | G#°- B° | Cm | G | B°- G#° | ||
I | V | VII-VII | I | V | VII-VII | ||
frase 1 | frase 2 | ||||||
Studio 48 A | |||||||
![]() |
Le frasi sopra sono essenziali per presentare con chiarezza la loro identità armonica. Quindi questi 4 studi non fanno che cercare una melodia |
48B |
![]() |
48C |
Questo studio (sotto) è uno sviluppo della frase precedente, |
![]() |
48D |
![]() |
L'ultimo studio ha un accompagnamento più definito e uniforme. Come tutte le "forme studio" anche questi 4 frammenti nascono con un preciso obiettivo |