L'ascolto non è spiacevole
e si consuma lentamente.
I mezzi permettono ormai di introdurre intenzioni quasi espressive.
E iniziano a comparire le prime inevitabili forme di organizzazione melodica,
Manca del tutto il supporto armonico e lo studio della fuga non lo impone ancora
perchè i principi della fuga di scuola
si muovono ancora all'interno di logiche polifoniche.
Ma il cammino di Adrian, come si è poi visto, prevedeva di completare lo studio dello stile contrappuntistico per poi poterlo controllare all'interno di una concezione armonica di sintesi,
che imponeva a sua volta la costruzione di una forma più moderna, efficace e nuova.
Fu con quella intenzione
che Adrian decise di concludere i suoi studi di contrappunto con la fuga,
la forma di organizzazione estema dello stile contrappuntistico
che si costruisce sulle 5 specie, sulle mescolanze, le imitazioni e il contrappunto rivoltabile,
Era la forma perfetta per utilizzare tutte le possibilità offerte dallo stile
e per creare cattedrali polimelodiche di rara perfezione strutturale. |